Personal Training

Oggi sempre più spesso si sente parlare di “stile di vita sano” (inteso principalmente come associazione di un corretto regime alimentare e di un adeguato livello di attività fisica) nell’ottica di migliorare il proprio stato di salute generale, e prevenire numerose patologie. 

L’importanza di mantenersi attivi (oltre che per migliorare la propria salute) è, a maggior ragione, importante quando si intraprende un percorso nutrizionale, volto ad ottenere un dimagrimento o al contrario un aumento di peso inteso come aumento di massa muscolare. Fondamentale in questi casi è associare al corretto piano alimentare un altrettanto valido programma di allenamento.

Per PERDERE PESO è necessario che si verifichi un deficit calorico, quindi le calorie assunte con l’alimentazione devono essere inferiori a quelle consumate durante il giorno!

Il dispendio calorico giornaliero (le calorie consumate ogni giorno per le attività quotidiane) è dovuto a tre fattori:

  • MB metabolismo basale, che rappresenta il consumo calorico di un organismo a riposo.
  • TID Termogenesi Indotta dalla Dieta, consumo calorico necessario per i processi digestivi.
  • TIE Termogenesi Indotta da Esercizio Fisico, consumo calorico dovuto alle attività svolte durante il giorno.

Per poter creare un deficit calorico si può quindi lavorare sul Metabolismo Basale, che può essere aumentato aumentando la massa muscolare (principale responsabile del MB) ma anche sulla TIE e quindi sul consumo calorico giornaliero da attività, aumentando appunto il livello di attività fisica!

Quindi un allenamento adeguato, soprattutto se calibrato in base al regime dietetico, rende il percorso di dimagrimento più corretto e più rapido!!

Dott.ssa Federica Magale Dietista | Partita iva - 15613021003 | PEC - federica.magale@pec.tsrm-pstrp.org | Telefono - 3290636435 | Email - f.magale@gmail.com |